menu
Fior d'Acqua protagonista a Euroflora, conquistati 15 riconoscimenti

Fior d'Acqua protagonista a Euroflora, conquistati 15 riconoscimenti

Dal 24 aprile al 4 maggio, il nuovo Waterfront di Levante di Genova ha ospitato l’edizione 2025 di Euroflora, l’esposizione internazionale che celebra la meraviglia del mondo floreale. Protagonista d’eccezione: il progetto “La bellezza rompe l’asfalto”, firmato da AFFI – Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani. Un’installazione che ha emozionato migliaia di visitatori, portando in scena un messaggio forte e chiaro: la natura sa rinascere, anche dove tutto sembra perduto.

Nel cuore dell’allestimento, una scenografia d’impatto costruita con oltre 2.500 fiori freschi coltivati in Italia, sapientemente valorizzati dai migliori fioristi del nostro Paese. Ogni composizione raccontava una storia di resilienza, amore per il verde, ma soprattutto di responsabilità.
Una filiera etica, corta e sostenibile

I fiori utilizzati – garofani campani, rose liguri, varietà pregiate toscane – sono stati forniti da cooperative agricole italiane che da generazioni custodiscono l’arte della floricoltura. Una filiera trasparente e sostenibile, che unisce biodiversità, qualità, valore sociale.

Tecnologia e bellezza si incontrano
L’intera installazione è stata curata nel minimo dettaglio, anche sotto il profilo ambientale. A garantire la freschezza dei fiori e l’efficienza idrica è stato il sistema Fior d’Acqua: un innovativo circuito di acqua refrigerata e ossigenata, che prolunga la vita dei fiori riducendo drasticamente gli sprechi. Un esempio concreto di come la tecnica possa essere al servizio della bellezza e dell’ambiente.

Anche le piante esposte, coltivate da Floramiata in serre geotermiche, e i terricci Vigorplant senza torba testimoniano un impegno concreto verso un futuro più verde.
A firmare l’allestimento, alcuni dei nomi più stimati del panorama florovivaistico italiano: da Federico Giglio a Cristiano Genovali, da Mara Verbena a Marco Tosi, ognuno con la propria sensibilità e maestria. Il risultato? 15 riconoscimenti ufficiali, a conferma dell’eccellenza e dell’originalità che il “Made in Italy” continua a rappresentare anche nel settore floreale.
Un’edizione da ricordare

Euroflora 2025 ha regalato al pubblico un’esperienza immersiva tra colori, profumi e creatività. E il progetto di AFFI – sostenuto anche dalla visita del Senatore Patrizio La Pietra, Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura – ha saputo trasformare un’installazione artistica in un manifesto vivente di rinascita e speranza.



  • Form Contatti

Mara Verbena Affi - Associazione fiorcoltori e fioristi Italiani Fiori Italiani Locanda Jole Consolato onorario del Messico nella repubblica di San Marino Gabriella Flowers - Yacth flowers supplies